Pre-loader

Salvaguardia della natura e delle persone

Guardie per l’ambiente

Chi siamo

Per la salvaguardia della natura e delle persone

Guardie per l’Ambiente ODV è nata nel 2007 a Centocelle (Municipio V) ed è iscritta agli albi della Protezione Civile del Comune di Roma, della Regione Lazio e Nazionale.

Siamo un’organizzazione di Volontariato (OdV) che persegue finalità di solidarietà, attraverso lo svolgimento di attività tese alla salvaguardia della natura e delle persone. L’Organizzazione opera attraverso l’attività di Volontariato determinante e prevalente prestata in modo libero, personale e gratuito dai propri volontari.

L’associazione opera maggiormente nell’ambito della Protezione Civile e svolge le attività diverse dalla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e dal loro superamento intervenendo in caso di calamità.

Si occupa inoltre della diffusione della cultura della protezione civile, prevenzione e avvistamento incendi, interventi antincendio, ricerca e soccorso persone disperse o in pericolo e supporto alle istituzioni.

Realizza interventi e servizi a salvaguardia dell’ambiente, nonché alla tutela degli animali e alla prevenzione del randagismo, difesa e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e del paesaggio, organizzazione e gestione di attività culturali, ricreative di interesse sociale, attività di promozione e diffusione della cultura e della pratica del Volontariato e delle attività di interesse generale.

E’ sempre reperibile una squadra composta da cinque unità, pronta ad intervenire in caso di necessità.

Cosa Facciamo

Tutte le nostre attività

PROTEZIONE CIVILE

Svolgiamo molteplici attività nell’ambito della Protezione Civile dove i volontari vengono impegnati nelle operazioni di soccorso. Le attività programmate consistono nella previsione e prevenzione dei rischi naturali, come terremoti, alluvioni, ecc.; ricerca di persone disperse, utilizzo droni, ecc.; la presenza occasionale in assistenza nei grandi eventi, ecc.

Nei mesi estivi si effettuano servizi di avvistamento, controllo e intervento su incendi e di supporto ai vigili del fuoco nell’ambito della campagna AIB (antincendio boschivo)

TUTELA BENI CULTURALI

Vengono realizzate attività di salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio culturale nell’ambito degli interventi necessari in conseguenza di emergenze e calamità naturali. Attività di educazione ambientale per le scuole. L’Educazione Ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini e le comunità ad una maggiore responsabilità e attenzione alle questioni ambientali e al buon governo del territorio. Attività informative ed educative ai cittadini che hanno a cuore la tutela del verde pubblico ed il decoro urbano.

LOGISTICO

Gestire il servizio all’interno della sede operativa, della cucina, del magazzino e della sala radio; svolgere servizio logistico nelle località dell’emergenza; coordinare l’organizzazione delle aree di Attesa, di Ammassamento, di Accoglienza e di Ricovero e campi base in eventuali interventi fuori territorio; oltre alla cura dei relativi mezzi e strumentazioni.

Diventa Volontario

Entra anche tu in questa grande comunità

  •  Per aiutare la tua comunità
  •  Per la salvaguardia del territorio dove vivi
  •  Per fare parte di un gruppo
  •  Per essere formato e pronto ad aiutare in caso di emergenze. Se hai compiuto 18 anni e vuoi impegnare un po’ del tuo tempo libero per l’attività di prevenzione e per dare aiuto in caso di calamità.

  • ragionevole disponibilità di tempo;
  • ottimo spirito di adattamento nelle situazioni di emergenza;
  • capacità di rapporti interpersonali nel rispetto degli altri;
  • capacità di sostenere ritmi di operatività con adeguato equilibrio emotivo;
  • capacità di lavorare in gruppo con pari dignità fra i vari componenti;
  • umiltà e correttezza nelle mansioni assegnate;
  • spiccato senso di responsabilità e solidarietà.


puoi far parte di un gruppo cinofilo da soccorso, fare assistenza a manifestazioni sportive o concerti, psicologia dell’emergenza, animazione per bambini e anziani, dal trucco per una esercitazione alla creazione di eventi, dalla condivisione di nuove idee per il bene comune con il resto dell’associazione alle attività culturali a Roma e oltre.
Potrai sensibilizzare la società civile – cittadini, scuole, enti locali e imprese. Potrai infine condividere le tue capacità e la tua passione con altre persone e insieme inventerete qualcosa che sarà utile per tutta la vostra comunità.

Donazioni

Puoi donare all’associazone attraverso il 5×1000 o

Inserisci codice fiscale

iban e altro

Novità

Le ultime notizie della nostra associazionie

Non sono presenti articoli